CANARIE CLIMA E PREVISIONI METEO ISOLE
CANARIE |
 |
L'arcipelago delle
isole canarie è formato da sette isole principali, tutte di origine
vulcanica. Ubicate nell'Atlantico, situate di fronte alla costa occidentale
africana, sono una delle grandi mete balneari del turismo
internazionale e distano circa 1.100 Km dalla Penisola
Iberica. Il clima alle Canarie
(Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote, Fuerteventura, La Gomena, La
Palma e El Hierro) sono ubicate in fascia sub-tropicale, mell'oceano
Atlantico al largo della costa sub sahariana.
|
Questa area risente degli influssi dei venti
caldi provenienti dal deserto ed inoltre le acque dell'oceano sono
mitigate dall'influsso della corrente proveniente dal Golfo del Messico.
Per tale ragione il clima risulta quindi sempre primaverile durante
tutto l'anno. Ciò sta a significare che anche d'estate, ma anche e
soprattutto d'inverno, le temperature medie (comprese tra i 18 e i 25
gradi) variano secondo gli schemi qui sotto riportati!. Vogliamo
sottolineare che la % di umidità è molto bassa ANCHE D'ESTATE e il clima
non è certo afoso come in Italia anche durante il periodo di maggior
calura.
TEMPERATURE MEDIE |
Mese |
Media
Massima |
Media
Minima |
GENNAIO |
24,5º C
|
18,0º
C |
FEBBRAIO |
25,0º
C |
18,0º
C |
MARZO |
27,0º
C |
18,7º
C |
APRILE |
25,3º
C |
18,2º
C |
MAGGIO |
25,7º C
|
19,5º
C |
GIUGNO |
27,8º
C |
20,2º C
|
LUGLIO |
27,8º
C |
22,0º
C |
AGOSTO |
29,5 C
|
22,5º C
|
SETTEMBRE |
27,0º C
|
21,5º
C |
OTTOBRE |
26,7º C
|
21,2º C
|
NOVEMBRE |
25,8º C
|
19,1º
C |
DICEMBRE |
24,7º C
|
15,5º
C | | |
TEMPERATURE MEDIE
DELL'ACQUA |
Mese |
Media
|
GENNAIO |
19,6º C
|
FEBBRAIO |
18,6º
C |
MARZO |
19º
C |
APRILE |
19º
C |
MAGGIO |
19,5º C
|
GIUGNO |
20,4º
C |
LUGLIO |
22,4º
C |
AGOSTO |
22,6 C
|
SETTEMBRE |
23º C
|
OTTOBRE |
23º C
|
NOVEMBRE |
22º C
|
DICEMBRE |
20º C
| | |
Il clima nelle
singole Isole viene influenzato e condizionato dalla conformazione
delle stesse. Quelle caratterizzate da rilievi, i quali
ostacolano i percorsi dei venti provenienti da nord, originando due
condizioni climatiche diverse: fresco umido e piovoso dove i venti
arrivano e fanno sentire la loro influenza, secco e soleggiato dove
non possono giungere o comunque dove posso scorrere via senza alcun
ostacolo.
All'interno di questa situazione generale si
distinguono l'isola di Gran Canaria e Tenerife le quali, per le loro
particolari caratteristiche morfologiche, possono contare (cadauna)
di circa 100 microclima diversi.
Un clima salutare.
Sin dal 1800 le Isole Canarie venivano raccomandate dai luminari
della medicina Europea come luogo "miracoloso" per la cura di
determinate malattie; soprattutto di quelle polmonari, delle vie
respiratorie, di tipo reumatico ed epidermico. Relax, salute e
benessere è infatti la prima "formula turistica" che diede grande
popolarità a Gran Canaria e diede inizio, per così dire,
all'industria del turismo oggi così ben sviluppata, strutturata e
organizzata.
Questo spiega il perché del fascino che
esercitano queste isole, nello spazio di pochi chilometri gli
scenari cambiano moltissimo e frequentemente, e il conseguente
apprezzamento da parte di persone che hanno molteplici esigenze ed
aspettative tanto da identificare in queste isole il luogo ideale
dove trascorrere vacanze, lunghi soggiorni, effettuare investimenti
immobiliari per trarne profito e/o per trascorrere parte della loro
vita. A Tenerife e Gran Canaria si incontrano inoltre maggiori
opportunità di poter individuare e frequentare località poco
sollecitate dal vento e quindi più adatte a determinati stili di
vita ed ad esigenze per la pratica di hobbies e sports ( Golf in
primis ). Le condizioni naturali uniche di questo arcipelago,
sono inoltre uno dei fattori che portano molti investitori,
imprenditori e professionisti a prendere in esame la realizzazione
di un Progetto Imprenditoriale. La ventosità è invece un
caratteristica, situazione molto ricercata ed apprezzata dagli
sportivi che praticano il Surf, il windsurf il Kitesurf ecc. ecc.,
che si possono trovare in certe località di Tenerife e Gran Canaria
ma più diffusamente in alcune coste di Lanzarote e soprattutto a
Fuerteventura.
Consigli per la pianificazione viaggi,
vacanze e soggiorni In funzione sia della pianificazione
di un viaggio, una vacanza o per soggiorni di durata media o lunga,
bisogna quindi tener in considerazione che le Canarie sono una
destinazione da visitare e frequentare, per assaporarne gli aspetti
migliori e più interessanti, possibilmente soprattutto durante
l'autunno e l'inverno. Iniziando da Novembre (per evitare le
basse temperature, le foschie e le nebbie), quindi Dicembre (per
essere in loco per le festività di Natale, Capodanno ed Epifania),
quindi si passa a Febbraio o Marzo (anche e soprattutto per vivere
il magnifico Carnevale di Gran Canaria e/o Tenerife) ed infine per
terminare il periodo invernale ed avere un anticipo di
primavera. Le Canarie sono chiaramente un'ottima meta anche
durante il periodo primaverile ed estivo sia per fuggire da
situazioni frequentemente piovose e/o da un caldo torrido per
godersene uno più secco e temperato. |
TEMPERATURE MEDIE
|
Mese |
Media
Massima |
Media
Minima |
GENNAIO |
24,5º C
|
18,0º
C |
FEBBRAIO |
25,0º
C |
18,0º
C |
MARZO |
27,0º
C |
18,7º
C |
APRILE |
25,3º
C |
18,2º
C |
MAGGIO |
25,7º C
|
19,5º
C |
GIUGNO |
27,8º
C |
20,2º C
|
LUGLIO |
27,8º
C |
22,0º
C |
AGOSTO |
29,5 C
|
22,5º C
|
SETTEMBRE |
27,0º C
|
21,5º
C |
OTTOBRE |
26,7º C
|
21,2º C
|
NOVEMBRE |
25,8º C
|
19,1º
C |
DICEMBRE |
24,7º C
|
15,5º
C | | |
TEMPERATURE MEDIE
DELL'ACQUA |
Mese |
Media
|
GENNAIO |
19,6º C
|
FEBBRAIO |
18,6º
C |
MARZO |
19º
C |
APRILE |
19º
C |
MAGGIO |
19,5º C
|
GIUGNO |
20,4º
C |
LUGLIO |
22,4º
C |
AGOSTO |
22,6 C
|
SETTEMBRE |
23º C
|
OTTOBRE |
23º C
|
NOVEMBRE |
22º C
|
DICEMBRE |
20º C
| | |
www.tenerife-guide.com in sito con info, video, webcam, app da
scaricare e molto altro ancora!! |
PREVISIONI METEO >>> ENTRARE QUI
|
VAI >>> TORNA ALLA HOME
PAGE |